Paesi
  • Francia
  • Germania
Sei sul sito istituzionale
Lingua :
IT
Sviluppo sostenibile
CSR
L'ESG al centro della nostra strategia

La RSI al centro
della proposta di valore

Primonial REIM è pienamente consapevole dell’impatto degli immobili sul pianeta e sulla società.
Integriamo le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nel modo di operare della società e nelle soluzioni di investimento che gestiamo.

I nostri impegni RSI sono organizzati intorno a 4 pilastri :
  • Un pianeta sostenibile che si riferisce a tutte le azioni volte a ridurre l’impatto ambientale dei nostri attivi, in termini sia di consumo energetico che di emissioni di gas serra  
  • Una città inclusiva che consiste nello sviluppare progetti immobiliari integrati nel loro ecosistema locale, promuovendo la diversità funzionale e sociale
  • Le persone al centro che si riferisce agli impegni assunti nei confronti dei nostri stakeholder, clienti investitori, partner di distribuzione, locatari e dipendenti di Primonial REIM
  • Azioni filantropiche al servizio della società civile e il coinvolgimento diretto dei nostri team
42

miliardi di euro
di patrimonio
gestito

100%

dei nostri investimenti sono soggetti a
rating ESG extra-finanziario

63 % 

criteri compongono la nostra griglia di valutazione
per il rating
extra-finanziario degli immobili per uffici

No. 1

miliardi di euro
di asset
nell’edilizia sanitaria
e scolastica

Sin dalla creazione di Primonial REIM, abbiamo costruito il nostro approccio responsabile sui nostri valori aziendali e lo abbiamo concretizzato nella politica di investimento dei nostri fondi. 

Vogliamo dare un senso agli investimenti dei nostri clienti offrendo loro la possibilità di investire in fondi immobiliari utili che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla società.

In Primonial REIM siamo convinti che coniugare significato e performance non sia solo possibile, ma assolutamente necessario.

 

Fin dall'inizio abbiamo inserito la nostra attività di gestione immobiliare in una prospettiva più ampia, investendo massicciamente in settori che hanno un impatto positivo sulla società come la sanità, l'istruzione e gli alloggi a prezzi accessibili. Oggi vogliamo andare oltre e diventare una delle prime società di gestione patrimoniale a porre l'impatto sociale, societario e ambientale al centro della propria ragion d'essere e del proprio modello di business. 
La nostra convinzione è che solo le performance sociali e ambientali generano risultati finanziari sostenibili nel lungo periodo.
Stéphanie Lacroix, Deputy CEO

La nostra politica ESG si traduce in soluzioni pragmatiche e in un approccio trasparente e misurabile. 
trasparente e misurabile.
Opera su 3 livelli:

Il settore immobiliare è al centro delle sfide della transizione energetica, ecologica e urbana. Gli asset degli investitori saranno veramente sostenibili solo se si interviene in modo proattivo sulle qualità ambientali e sociali degli immobili. Primonial REIM illustra questa nuova gestione attiva attraverso il suo impegno per un portafoglio immobiliare a zero emissioni di carbonio e la creazione di una gamma completa di fondi SRI e impact.
Daniel While, Head of Research, Strategy & Sustainability

Primonial REIM, pioniere negli investimenti in infrastrutture sociali in Europa
infrastruttura sociale

Leader europeo nel settore immobiliare sanitario

Fin dalla creazione della nostra attività, il nostro posizionamento sui temi della salute e dell'educazione è stato evidente.
Promuovere l'accesso alle cure e facilitare l'acquisizione di conoscenze sono i semi dello sviluppo e del progresso.

Naturalmente, questi temi sono diventati i pilastri del nostro modello. Da pionieri in questi settori, siamo rapidamente diventati leader in
salute e istruzione immobiliare.

Un attore impegnato nella realizzazione di alloggi a prezzi accessibili

Siamo inoltre molto impegnati nel settore residenziale e abbiamo avviato partnership chiave per sviluppare alloggi a prezzi accessibili che contribuiscano a rendere le città più inclusive, promuovendo l'accesso agli alloggi per il maggior numero possibile di persone.

Il nostro team

Daniel While
Head of Research, Strategy & Sustainability
De formation universitaire en développement économique local, Daniel While a débuté sa carrière comme consultant en implantation d’entreprises auprès des collectivités territoriales.

En 2006, il rejoint l’Institut de l’Epargne immobilière et Foncière comme analyste et se spécialise dans l’univers des fonds immobiliers non cotés (SCPI et OPCI pour la France). Il est co-auteur du livre "Les OPCI" aux éditions Delmas (septembre 2008). Il rejoint en 2011 Primonial REIM où il exerce la fonction de Directeur du Développement puis, à partir de 2019, de Directeur Recherche & Stratégie.
Il pilote depuis 2021 les sujets liés au développement durable au niveau européen.
Lire Biographie
Clémence Vendickt
Head of Sustainability                                 
Clémence è responsabile del coordinamento dei progetti ESG all'interno delle diverse entità di Primonial REIM, nonché della definizione e del monitoraggio delle strategie ESG dei fondi, in particolare per quanto riguarda SFDR e la tassonomia. Prima di unirsi a Primonial REIM nell'aprile 2022, ha lavorato nel campo della sostenibilità nel settore immobiliare come responsabile del progetto RSE presso Klépierre e come consulente in strategie ESG presso Longevity Partners. È laureata nel Programma Grande Ecole della EM Lyon Business School."

 
Lire Biographie
Florian Wenner
Head of Research and ESG Primonial REIM Germany
Avant de rejoindre Primonial REIM Germany, il a travaillé pendant cinq ans en tant que chercheur immobilier au sein de Bulwiengesa, une société d'études et d'analyses de marché .
Florian était principalement responsable des thèmes des marchés résidentiels, de l'immobilier d'exploitation ainsi que des analyses de rentabilité.

Florian est titulaire d'un diplôme en géographie et en économie immobilière (IREBS).

Chez Primonial REIM Germany, il est responsable de recherche pour le marché immobilier allemand.
Lire Biographie

Nos références

Responsive Image
Responsive Image
Responsive Image
Responsive Image




​​​​​​​

SFDR 
(Sustainable Finance Disclosure
​​​​​​​ Regulation)

Le 10 mars 2021, le règlement Disclosure, ou SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) est entré en vigueur. Il s'agit d'un règlement européen qui a pour ambition d'encadrer à plusieurs niveaux l'intégration des enjeux ESG (Environnementaux Sociaux et de Gouvernance) par les acteurs des marchés financiers.
Responsive Image

En savoir plus sur notre stratégie ESG

communication@primonialreim.com
Contactez-nous